GIOVE, SATURNO E L’ERA DELL’AQUARIO



Non ho mai visto così tanto interesse per l’astrologia come in questo periodo storico, ugualmente sono stata molto sorpresa dall’enorme impatto mediatico suscitato dalla congiunzione tra Giove e Saturno.
Questa cosa mi rende molto felice perché finalmente posso parlare di astrologia ad un pubblico interessato e senza sembrare più naive di quel che già sono.
Ma perchè si parla così tanto di questo evento e perchè è effettivamente così importante.
Giove e Saturno sono due pianeti così detti generazionali, il che vuol dire che sono pianeti piuttosto lenti e quando si muovono, oltre a “toccarci” personalmente influenzano il collettivo perchè appunto caratterizzano delle generazioni ( differentemente ad esempio dalla Luna che cambia ogni due giorni o da Venere che si muove con un orbita di circa 7 mesi e mezzo intorno al Sole, considerati infatti pianeti personali )
Giove compie un ciclo intorno al Sole in quasi 12 anni, sostando in ogni segno circa 9 mesi.
Saturno in circa 30 anni, sostando in ogni segno 2 anni e mezzo.
Giove e Saturno hanno quindi un rapporto di risonanza 5:2 e non si incontrano spesso, si incontrano in congiunzione, quindi nello stesso segno fino ad arrivare agli stessi gradi, ogni circa 20 anni ( 19 esattamente) e si muovono ripetendo i cicli di congiunzione nella così detta triplicità dei segni dello stesso elemento , in questo caso aria.
In parole più semplici dopo la congiunzione di Saturno e Giove in Acquario, la prossima congiunzione sarà in Bilancia e poi in Gemelli entrambi segni di aria, per un ciclo di circa 200 anni, poiché abitualmente le congiunzioni si ripetono per circa 3-4 cicli.
Quando avviene il grande incontro tra Giove Saturno è sempre un momento importante, ma quando questo sancisce l’inizio di un nuovo ciclo di triplicità e quindi entra in un nuovo elemento, come nel caso della congiunzione in Aquario, questo diventa epocale nel senso più letterale del termine: segna l’inizio e la fine di un’epoca.
Ricordiamo infatti che l’ultima congiunzione è avvenuta nel 2000 nel Toro, segno collegato al boom economico di quegli anni; un periodo che possiamo ricordare come improntato alla ricerca di benessere materiale.
Ma torniamo un momento a Giove e Saturno
Giove: il pianeta più grande del nostro sistema solare, la sua materia è principalmente gassosa non a caso di Giove si dice che tende ad espandere tutto ciò che tocca. E’ associato , fin dall’antichità, alla grande fortuna ( la piccola è Venere) e tende a far “scorrere le cose” e a portare abbondanza ovunque si trovi, a volte dimenticandosi dei propri limiti. Uno degli antichi epiteti di Giove è infatti Praestes (“protettore”), da Giove proviene la comune espressione avere un carattere gioviale.

Saturno è il grande vecchio, Cronòs, colui che più di tutti fa i conti con lo scorrere del tempo, è infatti associato ai segni del Capricorno e dell’Aquario, i segni più invernali e “freddi” di tutto l’oroscopo, alla figura dell’eremita, del saggio, e all’idea di restrizione. Quando dobbiamo potare i famosi rami secchi o ci troviamo ad affrontare delle prove, spesso propedeutiche alla crescita e al successo, o a resistere di fronte a momenti di difficoltà, spesso c’è di mezzo Saturno.
Per questo è così temuto anche se i latini lo sapevano già meglio di noi, che forse lo abbiamo dimenticato che Per Aspera ad Astra.
Insomma cosa succede quando si incontrano Giove e Saturno?
Sicuramente questo ci parla di :
- Un grande cambiamento personale e collettivo
- Necessità di ricerca di equilibrio, rivedere il vecchio per investire più consapevolmente sul futuro.
- Osservare dove siamo troppo indulgenti, (valenze di Giove), dove invece troppo invece duri con noi stessi, (Saturno). Per questo possiamo controllare che casa natale abbiamo nel segno dell’Aquario, quindi in che settore questa congiunzione avrà la massima influenza.
In generale questa congiunzione ci parla di una carica energetica da direzionare, sempre alla ricerca di equilibrio e sempre avendo presente la casa natale influenzata ( dovremo per questo vedere i gradi della congiunzione e come si rapporta ai vari pianeti e case del nostro tema natale)
Anche se la congiunzione esatta è avvenuta tra il 20 e il 21 Dicembre, avremo ancora del tempo per capire come lavorare su queste valenze ( Giove sarà in Aquario fino a Maggio 2021, mentre Saturno per circa 2 anni e mezzo) soprattutto nei giorni di inizio anno.
Allo stesso tempo questo transito riguarderà il collettivo. Si entra nella così detta era dell’Aquario, pensiamo quindi alle simbologie legate a questo segno.
Libertà, amore per l’umanità, comunicazione, giustizia, anticonformismo, originalità, individualismo, amichevolezza, rispetto del diverso e anche abilità scientifica.
Cosa possiamo quindi aspettarci da questo passaggio?
Se pensiamo anche all’ingresso di un altro pianeta lento, Urano, nel segno del toro già dallo scorso anno ed ora all’ingresso di Giove e Saturno nell’Aquario, possiamo immaginare un dialogo, non sempre fluido ( Toro ed Aquario sono pur sempre in quadratura ) ma sicuramente proficuo sui temi come :
- Ecosistema ( Toro : segno legato alla terra)
- Nuove tecnologie di lavoro e di supporto all’ambiente ( continua e si trasforma il mondo online)
- Attivismo Sociale e Ambientale
- Nuove forme di guadagno
- Ripensamento del modello politico ed economico ( non senza qualche conflitto e crisi)
- Nuovi leader carismatici che operino nell’interesse dell’umanità
- Sempre più attenzione ai temi della salute e del benessere
- Boom dell’astrologia
Questi sono temi che ci riguardano tutti, e il modo migliore per comprendere i transiti planetari è sempre quella di osservare la relazione tra micro e macro cosmo: ciò che accade in alto accade sempre anche dentro di noi.
Una cosa è certa: il mondo non sarà più lo stesso. Probabilmente questa rivoluzione riguarderà un intero modello culturale i cui nuovi leader, così come le grandi guide spirituali , saranno chiamati ad operare da un luogo di consapevolezza e amore, nell’interesse del collettivo e dell’ umanità per rendere il mondo un posto migliore.
Tornando a noi : osservando cosa si muove sopra di noi e l’influenza sul collettivo possiamo realmente comprendere che non siamo disgiunti gli uni dagli altri, e come ognuno di noi contribuisca alle questioni di ordine generale e ne sia a sua volta influenzato.
Sarà quindi l’occasione giusta per stilare il proprio tema natale e iniziare a magari a comprendere i primi simboli e le valenze. Osservare dove e se si hanno dei pianeti in Aquario ( oltre che la casa) e in Toro e in generali nei segni fissi, segni maggiormente interessati dai transiti di questo momento.
Potrete stilare il vostro tema natale gratuitamente qui qui o qui. Oppure richiedermi una consulenza personalizzata compilando il form in fondo a questa pagina
Infine il mio consiglio rimane sempre lo stesso: osserva il cielo e conosci te stesso.

Magnifica analisi
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima digressione su un tema mai trattato in questi termini.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Viola, molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo articolo! Grazie Viola!
"Mi piace""Mi piace"
bell’articolo e molto interessante!
grazie Viola !
"Mi piace""Mi piace"
Viola, mi ricapita qs post e lo trovo proprio bello, hai approfondito l’astrologia, una volta era così diverso. Sei brava, complimenti davvero. Promuoviti come astrologa🙏❗️
"Mi piace""Mi piace"