Nell’assegnazione di significato simbolica con cui l’astrologia descrive le caratteristiche principali di ogni pianeta, Urano oltre ad altre simbologie, riveste quella del pianeta del cambiamento, cambiamento a volte improvviso, rivoluzionario e di rottura con il passato.
Differentemente da Plutone, pianeta delle grandi trasformazioni interiori, delle metamorfosi e delle rinascite dopo i grandi inabissamenti nel proprio mondo sotterraneo e di confronto con quello che in psicoanalisi viene definito inconscio, e benchè impieghi ben 84 anni nel suo moto di rivoluzione intorno al Sole, e sia quindi considerato un pianeta lento o transaturniano, quando Urano esce da un segno per entrare nel successivo fa sentire i suoi effetti fin da subito.
Secondo l’Astrologia psicologica, Nettuno, Urano e Plutone sono considerati pianeti che agiscono a livello di inconscio collettivo poichè i loro moti lenti e i lunghi tempi di stazionamento in un segno caratterizzano generazioni ( Urano ad esempio, considerati anche i moti retrogradi, staziona circa 7 anni in ogni segno). Sono anche detti pianeti transaturniani perchè si trovano oltre l’orbita di Saturno, pianeta che fa da spola tra i pianeti personali e quelli generazionali.
Quando uno di questi pianeti si muove è inevitabile non sentirne gli effetti.
Grandi eventi storici, come guerre rivoluzioni ma anche scoperte scientifiche o vere e proprie epoche sono spesso segnate dal passaggio di uno di questi pianeti da un segno ad un altro.
Da poco entrato in Toro, (definitivamente nel Marzo 2019) Urano oltre a rappresentare l’inventiva, le grandi scoperte scientifiche, la tecnologia, il progresso, simboleggia appunto proprio i grandi cambiamenti, le rivoluzioni sia a livello collettivo che a livello personale.
Chi segue l’astrologia ma anche chi cerca di non osservare passivamente la propria vita, e quella di coloro che ha intorno, avrà sicuramente notato che da qualche mese sono i atto dei cambiamenti, a volte cercati e finalmente arrivati altre del tutto inaspettati e forse dolorosi.
Qui entra in gioco l’astrologia, nel suo significato più nobile che è quello di fornire un aiuto al piano interpretativo della realtà, non come profezia di un destino ineluttabile, ma come una mappa che se ben interpretata può donare gli strumenti per affrontare anche il cambiamento.
Qualunque esperienza si presenti sul nostro cammino ha un significato legato al nostro percorso evolutivo, qualunque esperienza si presenti ripetutamente ha ancora qualcosa da insegnarci proprio lì, nella sfera esistenziale in cui si presenta ( sentimentale, lavorativa, famigliare) e soltanto una volta compreso e trasformato il significato dell’esperienza, si è liberi da quella sfida esistenziale.
Allo stesso modo se viviamo nell’ inconsapevolezza, un cambiamento, una separazione, una malattia, un disastro finanziario possono annientarci trascinandoci e portandoci a vittimizzare. E benchè non si possa sfuggire alla sofferenza, e anzi sia parte fondamentale del nostro percorso di uomini, si può imparare a coltivare gli strumenti per interpretare ciò che ci accade e fare emergere saggezza, e l’astrologia è uno di questi.
Urano resterà nel toro fino al 26 Aprile del 2026, muovendosi lentamente di grado in grado, coinvolgendo diversamente tutti i segni fino a lasciare definitivamente il segno del Toro per entrare in quello dei Gemelli. Ovviamente L’asse Toro-Scorpione sentirà gli effetti maggiormente, a causa degli aspetti di congiunzione e opposizione, e sentirà stimolata una vera e propria rivoluzione di vita e ( e qui è utile poter verificare se, oltre segno ed ascendente, abbiamo dei pianeti personali in questi segni). Cancro e Pesci potranno esserne stimolati, i segni di Fuoco e Aria ( specialmente Leone e Acquario) in parte destabilizzati ma questo è sempre da considerare all’interno del quadro completo del tema natale. L’unica cosa certa è che gli effetti di Urano si potranno percepire fin da subito.
Forse sotto forma di inquietudine, forse come una liberazione, forse con sconcerto ma possiamo cominciare a realizzare che è in atto qualcosa dentro e fuori i noi. Se iniziamo a percepirci come individui non separati dalla realtà esterna, capiremo appieno la valenza della simbologia astrologica, che è proprio quella del così sopra e così sotto.
Un valido aiuto a questo momento di instabilità può essere quella che in astrologia viene chiamata l’esorcizzazione del simbolo. Sicuramente ci saranno dei segni che vivranno più armonicamente questo passaggio planetario e questo è dato in parte dalla natura del segno, in parte dall’aspetto specifico che Urano in Toro forma con i vari pianeti e case personali, ma ancora di più dall’avere sviluppato o meno consapevolezza circa dove è necessario un cambiamento nella propria vita
Forse è un buon momento per chiedersi.
- C’è qualcosa nella mia vita che percepisco come fermo e stantio?
- C’è qualcosa di cui non sono pienamente soddisfatto?
- Dove ho voglia di esprimermi più liberamente?
- Sto vivendo nel mio potenziale?
- Qual è il settore della mia vita dove è arrivato il momento di evolvermi?
Qualunque siano le riflessioni legate a questa fase della nostra vita, Urano metterà la sua lente di ingrandimento di grande progressista e stimolerà una trasformazione, spesso repentina a tratti rivoluzionaria. Proviamo a seguire il flusso e a non ostacolare il cambiamento, a vivere attivamente e non passivamente questa valenza esorcizzando Urano, e prima ancora la paura del cambiamento.
Oltre ad essere inevitabile, il cambiamento è un ingrediente prezioso e fondamentale all’interno del nostro percorso evolutivo e spirituale.
Uranus, the importance of Change
Within the assignment of the symbolic meaning with which astrology describes the main characteristics of each planets, Uranus along with varius symbologies, covers that one of the planet of change, sometimes a sudden change, revolutionary and breaking-up with the past.
Differently from Pluto, the planet of great inner transformations, of metamorphoses and rebirths, of confrontation with what in psychoanalysis is called unconscious, and although it employs 84 years in its revolutionary movement around the Sun, therefore considered a slow or transaturnian planet, when Uranus leaves a sign to enter the next one, it makes itself felt immediately.
According to Psychological Astrology, Neptune, Uranus and Pluto are considered planets that act at the level of the collective unconscious because their slow motions and the long stop in a sign characterize generations (Uranus, for example, considering retrograde motions, stay for about 7 years in each signs). They are also called transaturnian planets because they lie beyond the orbit of Saturn, a planet that shifts between the personal and generational planets.
When one of these planets moves it is inevitable not to feel its effects.

Great historical events, like wars ,revolutions , also scientific discoveries or real historical eras , are often marked by the passage of one of these planets from one sign to another.
In the same way, if we live in a state of unawareness, a change, a separation, an illness, a financial disaster can destroy us by dragging us and leading us to victimize. Although suffering cannot be avoided, indeed it’s a fundamental part of our journey as human being, we can learn to cultivate the tools to deeply understand what happens to us and develop wisdom, and astrology is exactly one of them.

- Is there something in my life that I perceive as still and stalled?
- Is there anything I am not fully satisfied with?
- Where do I want to express myself more freely?
- Am I living in my potential?
- Which is the sector of my life where the time has come to evolve?
Besides being inevitable, change is a precious and fundamental part of our spiritual path.