Lo Yoga è per tutti

yoga-is-for-everyone

 

Da qualche tempo mi capita di parlare sempre più spesso del fatto che pratico ed insegno yoga ed una delle reazioni che incontro maggiormente è qualcosa del tipo: “Oh wow mi piacerebbe molto / me ne hanno parlato / me lo hanno consigliato /una mia amica lo pratica eh…” e oltre ad una serie di curiosità varie, anche un elenco di motivi che ostacolano questa intenzione dal fare il primo passo.

Perchè spesso si tratta soltanto di fare il primo passo.

Lo Yoga primi passi

C’è molta confusione su cosa sia lo yoga, su cosa praticare yoga possa voler dire.

Senza essere retorici la verità è che viviamo in Occidente, abbiamo una vita frenetica e poco tempo, spesso ad ostacolarci è proprio la mancanza di tempo o meglio le varie priorità personali ma altre volte, più spesso, si tratta di resistenze psicologiche, pigrizia, difficoltà a mettere in moto qualcosa di nuovo, di diverso.13285526_102692296821873_753008793_n

Ora: io non penso che tutti
debbano fare yoga, ma che sia una pratica accessibile a tutti sì! Mi rivolgo alle persone che sentono di voler provare, a tutti gli interessati con cui ho parlato e che per un motivo o per un altro non hanno ancora trovato la spinta a farlo.

Clichés sullo Yoga

Vorrei dire qualcosa iniziando da una considerazione molto semplice, ovvero che non bisogna scegliere una vita ascetica per cominciare a praticare yoga, non serve ritirarsi nella natura più incontaminata per connettersi con sè stessi ( benchè innegabilmente aiuti), nè avere una preparazione da acrobati per iniziare a muovere il proprio corpo su un tappetino.
Non incontrerete necessariamente dei “santoni” che vi chiederanno di fare strane cose spirituali.hqdefault
E’ vero ci sono dei tipi di yoga più meditativi ed altri più dinamici, anche lì potrete scegliere, provare.
Nessuno vi chiederà mai di fare cose che non vogliate fare, semmai di lasciarvi un po’ andare, di abbandonare telefoni e status per un momento, di essere voi stessi, liberi. Forse all’inizio vi sentirete un po’ goffi o poco flessibili, ma mano a mano vi ascolterete ed imparerete ad osservarvi con meno giudizio.

E delle altre volte sarà difficile “essere presenti”, potrete forse trovarlo noioso ( diverso?) ma i benefici al termine della pratica saranno immediati ed avrete voglia di riprovare, senza ansia.

Perchè lo Yoga è per tutti

Lo yoga ha tante filosofie e sfumature, ma la cosa che mi sento di dire è che spesso è più semplice di quello che si crede, più naturale.
E se avete una  vita frenetica e poco sana: ben venga, trarrete beneficio immediato da quell’ora per voi a telefoni spenti, o sarete più pronti a fare altre cose e vedere altra gente, senza che questo tolga nulla alla vostra routine, perchè lo yoga è anche questo ed è integrabile.
Lo yoga è un’arte, quella del vivere bene, di amarsi.
love-1Oggi parlo a voi curiosi ma intimiditi, vogliosi ma un po’ pigri, scettici che sbirciate dal buco della serratura, voi che vorrei ma non posso…coraggio,unitevi!
Lo yoga è per tutti ed anche per voi, soprattutto per voi.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...